Promozione della formazione e dell'innovazione

Imprese
Tipografia

La connessione che segna un legame diretto tra Unibo e Impresa privata. 

Grazie alla collaborazione tra IMA Group, azienda leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche, e Università di Bologna, nasce il laboratorio: "Digital and Mechatronic Research & Innovation for Automated Machinery and Systems" – Digimech.

Il laboratorio, che vuole promuovere l'innovazione, la formazione e la ricerca in settori importanti, contribuirà alla sostenibilità sociale, ambientale e con progetti ecosostenibili sosterrà le imprese della zona oltre ad essere strumento di scambio tra Università e industria meccanica, tra teoria e pratica.

Targa Digimech00

Foto: targa Digimech

Le attività di ricerca di Digimech si focalizzeranno su automazione avanzata, robotica, meccatronica, Intelligenza Artificiale e analisi dei big data, manifattura adattiva, cybersecurity e manutenzione predittiva oltre a quelle di sviluppo in creazione di prototipi per testare nuove tecnologie, sviluppo software e algoritmi, ricerca soluzioni per realizzare macchine o integrarle.

Logo Universita Bologna

Foto: logo Università di Bologna

Il progetto è nato per offrire agli studenti di Unibo nuove opportunità formative, un luogo in cui ragazze e ragazzi possano elaborare tesi o effettuare tirocini, oppure essere accolti per i dottorati di ricerca. Il referente di Digimech e il direttore di Ricerca e Innovazione del Gruppo IMA si sono detti soddisfatti per la realizzazione del laboratorio, una realtà vantaggiosa sia per gli allievi che per l'azienda.

Chiara Garavini

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS