I corsi di cucina per un futuro inclusivo

Inclusione
Tipografia

Una bella esperienza formativa per i ragazzi di #Adoremus.

Gianluca Fogacci, Manfredi Chiari, Lorenzo Saccaro e Luca Romagnoli sono stati gli artefici di un: “dolce ricordo nuziale”, commissionato dal cuoco ristoratore Stefano Ciotti.

Guidati dalle sapienti mani dello Chef e, con il supporto di Valeria e Viviana, figlie del Maestro Pasticcere, i ragazzi hanno vissuto con grande entusiasmo questa speciale avventura tra i fornelli, presso il laboratorio La Caramella. Attraverso percorsi formativi di cucina, dichiara il presidente dell’Associazione Adoremus ODVfavoriamo l’inserimento lavorativo dei ragazzi diversamente stupendi, grazie anche al coinvolgimento di Confcommercio Ascom Bologna, Fogacci Group srl ed Emil Banca.

Il direttore di Ascom Bologna, Giancarlo Tonelli, ha espresso un sincero ringraziamento a Gino Fabbri per la generosa disponibilità e la maestria messe a disposizione del progetto di cucina. Con orgoglio ha inoltre sottolineato come molte realtà del territorio siano disponibili ad accogliere inserimenti lavorativi Tonelli ha infine evidenziato l’importanza della formazione giovanile, promossa anche da Iscom Bologna e Ferrara, come valore fondamentale per lo sviluppo del territorio.

L’Associazione #Adoremus contribuisce alla crescita di ragazzi con disabilità attraverso i suoi corsi di musica e di cucina e di altre attività formative.

Chiara Garavini

Condividi

Submit to FacebookSubmit to Twitteristagram logo
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS