Lo si ama o lo si odia: non credo che possano esistere vie di mezzo nel suo caso.
Personaggi
In ricordo di Masina, eclettico giornalista e scrittore
Lo scorso 27 giugno si è spento Ettore Masina, fu anche impegnato nella politica e nella cooperazione internazionale.
È mancato Pedrazzi, pensatore, giornalista e fondatore del Mulino
Fu voce protagonista della feconda e vivace sinistra cattolica bolognese.
Essere... nel buio
Mi chiamo Valter D’Angelillo, vedo un mondo distorto. Ma con la dignità di vivere la vita.
Zanardi. Pane, alfabeto e socialismo
Spettacolo itinerante presso la Certosa di Bologna il 15 luglio alle ore 21:00.
Don Milani, un cattolico controcorrente
Don Lorenzo Milani nacque a Firenze il 26 maggio 1923, nella sua vita fu educatore e formatore.
Jane Austen, un mito senza tempo
Perché questa scrittrice piace ancora così tanto, emozionando chiunque la legga.
L’ultimo dono di Barbarella
Per non dimenticare l’allegria della nonnina colorata.
Addio dolce befana!
Si è spenta l’attrice Carla Astolfi, protagonista di una densa stagione d’impegno nel teatro e nel volontariato.